Collegamenti sponsorizzati
Assicurazione auto neopatentati
Neopatentati: come risparmiare sull'assicurazione rc auto

Collegamenti sponsorizzati
Un neopatentato non possiede ancora una storia assicurativa, e quindi nemmeno un attestato di rischio. In pratica, non gode ancora della fiducia delle compagnie assicurative: ecco perchè l'assicurazione auto per un neopatentato è più cara. Non sempre però, grazie soprattutto al disposto della Legge Bersani del 4 aprile 2007. Vediamo come un neopatentato può risparmiare sul costo dell'assicurazione auto.
C'è neopatentato e neopatentato: per chi ottiene la patente in età avanzata e non risiede con i propri genitori, il premio dell'assicurazione rc auto rischia di costare parecchio, tra i 1400 e i 3000 euro l'anno, a seconda del tipo di auto da assicurare e della compagnia a cui ci si rivolge. In questo caso è utile fare un giro d'orizzonte tra le varie offerte on line: potete rispiarmiare tempo (almeno quello...) richiedendo un preventivo ai portali che offrono un servizio di Comparazione rc auto.Per i giovani neopatentati invece le possibilità di risparmio ci sono: secondo la Legge 40 del 2007, è infatti possibile ereditare la classe di merito di un parente di primo grado che risulti dallo stato di famiglia: per i neopatentati di età inferiore ai 25 anni, dunque, per risparmiare sul costo dell'assicurazione rc auto è sufficiente avere un'auto intestata e abitare con genitori o fratelli/sorelle che abbiano una buona storia assicurativa, in modo da partire da una classe di merito migliore e meno costosa della classe 14, e senza utilizzare il classico metodo di intestare l'auto e la polizza assicurativa alla mamma o al papà (che vi fa risparmiare nell'immediato, ma vi costringe a ripartire daccapo quando acquisterete un'auto a nome vostro). Per maggiori informazioni su come stipulare un'assicurazione rc auto ereditando la classe di merito di un familiare, consultate la nostra pagina relativa alla Legge Bersani sulle assicurazioni. Altri modi per risparmiare sulla polizza rc auto se si è neopatentati sono le offerte delle compagnie assicurative dedicate ai giovani sotto una certa età, che di solito rientrano nei pacchetti del Patto per i Giovani.
Lascia un commento su questa pagina:
Collegamenti sponsorizzati
Argomenti Correlati
Confronto assicurazioni auto
Se vuoi risparmiare tempo e denaro nella scelta della tua nuova polizza auto, ...Convenzioni assicurative rca
I modi per risparmiare sul costo dell'assicurazione rc auto (visti i continui ...Assicurazioni auto economiche
Per trovare l'assicurazione auto più economica è opportuno visionare il ...ARTICOLI CONSIGLIATI
- Patto per i giovani: Come ridurre il costo dell'assicurazione RC Auto
- Quanto costa assicurare l’auto nuova? Facciamo un preventivo online...
- Assicurare un’auto di proprietà altrui? Sì, ma...
- Protezione Autogiov@ni: Axa pensa ai giovani fino ai 30 anni
- Quanto costa assicurare una Panda? Facciamo due conti...
- Assicurare una Yaris: costi e opportunità di risparmio
- Se ho una Smart quanto mi costa l'assicurazione?
- Assicurazione rc auto a Napoli: come risparmiare?
Collegamenti sponsorizzati
05/04/2014
Ciao , sono una neopatentata e abito solo con mia madre che non ha la patente, mio padre abita in Puglia, ma per il nostro stato di famiglia siamo un unico gruppo famigliare , poichè risiede in Puglia per motivi lavorativi. La domanda è ...posso ereditare la classe di merito di mio padre?!?!?!?
10/09/2013
Rispondo contemporaneamente a tutti. e' bene verificare che sia riportata in polizza la guida libera (cioè anche per i diciottenni)perchè in caso contrario esistono delle franchigie (generalmente di circa 5.000 euro). Non è una legge ma una clausola che meglio costruisce il premio di polizza. In caso di polizza bersani il premio è più alto della polizza "clonata" perchè trattasi di polizza nuova dove le compagnie comunque applicano la legge bersani ma con tariffa più alta per evitare di avere classi 1 potenzialmente con molti sinistri e quindi non tariffate equamente, non dimentichiamo il principio di mutualità alla base del funzionamento dell'assicurazione. Avere tutti i clienti in prima classe ma alcuni di questi neopatentati porta a potenziali problemi per le compagnie che, quindi differenziano la tariffa.
29/08/2013
Salve, sono assicurata da tanti anni e sono in classe 1 o 0 (ora non ricordo), ho assicurato la mia auto anche per mio figlio (21 anni patentato da tre) e per questo motivo mi si alza il premio dell'assicurazione. Vorrei sapere se ancora vige la legge secondo cui fino a 26 anni sono considerati neo-patentati. Grazie Antonella
30/04/2013
ciao =) ho 22 anni e vivo da sola (quindi non sono + nello stato di famiglia) e vorrei prendermi una punto benzina 1.2. quanto mi costa?? consigli? grazie in anticipo