Assicurazioni medici
Collegamenti sponsorizzati
Medici e RC Professionale obbligatoria, ecco cosa c’è da sapere
27-02-2015
Come è ormai noto da Agosto 2014 l’assicurazione RC professionale per i medici e per tutto il comparto sanitario è stata resa obbligatoria ad eccezione dei dipendenti pubblici. Come sempre, prima di stipulare una polizza, è bene informarsi e mettere a fuoco i punti principali da considerare in fase di valutazione della polizza e della compagnia o dell’intermediario a cui affidarsi.
Continua >>
Decreto del fare assicurazioni: novità per le professionali e la mediazione
23-08-2013
Il 9 agosto 2013 la Camera ha approvato e convertito in legge il decreto del Fare (d.l.69/2013) recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia. Vediamo quali novità apporta e in che modo influisce il Decreto del fare sul mondo delle assicurazioni.
Continua >>
assicurazione medici bonus malus
21-08-2013
Il governo ha stabilito che l'obbligo per i medici di assicurarsi per i rischi professionali derivanti da responsabilità civile scatterà soltanto nel 2014. Tuttavia già oggi parecchi medici hanno attivato una polizza rc professionale e c'è da aspettarsi un boom di offerte da parte delle compagnie assicurative nel prossimo futuro. Una situazione che ha suggerito un ulteriore ripensamento circa le regole da adottare per definire l'entità dei premi da pagare. Vediamo quali modifiche verranno apportate alla disciplina delle assicurazioni per i medici.
Continua >>
assicurazione rc infermieri
22-08-2012
Il mestiere dell'infermiere comporta diversi rischi per chi lo pratica, rischi che possono avere ricadute fortemente negative sulla propria carriera e sul patrimonio. Per la tutela del proprio lavoro, gli infermieri possono garantirsi da eventuali richieste di risarcimento da parte di pazienti o terze persone stipulando apposite polizze di responsabilità civile: vediamo quali tipologie di rischi coprono e come funzionano le assicurazioni rc professionali per infermieri, in convenzione e fuori convenzione.
Continua >>
Progetto Dr Care assicurazione medici
20-08-2012
L'associazione Club Medici propone ai propri associati un pacchetto assicurativo di rc professionale che contiene diverse coperture con un costo vantaggioso. Obiettivo del progetto Dr. Care è quello garantire al medico–assicurato la tutela patrimoniale e al paziente–terzo il risarcimento del danno eventualmente subito. Ogni contraente avrà a disposizione una piattaforma informatica “web based” per tutte le attività connesse alla gestione assicurativa, dalla stipula della polizza fino alla denuncia e gestione dei sinistri; un network di legali fiduciari, per la gestione stragiudiziale delle richieste di risarcimento, per attività di prima consulenza; un data base di sentenze, il tutto a disposizione degli associati. L'assicurazione è valida in quasi tutto il mondo per medici che operano con regolare iscrizione all'albo professionale, ed è estendibile anche alla tutela giudiziaria e alla salvaguardia delle mani e della vista del medico.
Continua >>
Assicurazione per medici
22-08-2014
Ci sono alcune professioni, per esempio quella del medico, che comportano dei rischi definiti professionali perché correlati allo svolgimento della propria attività. In questo caso specifico il medico ha in mano la vita e la salute dei suoi pazienti, ma può incorrere in errori e imprevisti che potrebbero costargli non solo la carriera ma anche ingenti spese di denaro. Per questo bisogna tutelarsi con una polizza professionale specifica. In realtà non è “consigliabile” ma ormai la stipula di un contratto assicurativo che tuteli il medico dal rischio professionale è diventata una pratica obbligatoria per chi svolge questa attività dall'agosto 2014 (decreto del Fare). Vediamo nel dettaglio anche qualche offerta di polizze professionali dedicate ai medici.
Continua >>
Disdetta assicurazione rc professionale
19-06-2013
E’ possibile disdire una polizza rc professionale senza oneri al termine dell’anno assicurativo grazie alle disposizioni del decreto Bersani del 2007. Come funziona il procedimento di disdetta dell’assicurazione professionale e quali accorgimenti utilizzare per evitare spiacevoli sorprese? Vediamolo insieme…
Continua >>
Assicurazioni Professionali: obbligatorie dal 15 agosto 2013
21-08-2013
In tutti i lavori ci sono rischi da prendere in considerazione e da valutare in modo accurato. Alcune professioni si prestano maggiormente a questa eventualità, come quella del medico, dell’ingegnere o dell’architetto. Per non incorrere in spiacevoli situazioni è meglio informarsi riguardo la possibilità di stipulare una polizza professionale, per tutelare se stessi ed il proprio lavoro. Tanto più che da agosto 2013 le assicurazioni professionali sono obbligatorie...
Continua >>
Polizze professionali claims made
08-02-2011
Qual è il significato di claims made e come funzionano le polizze per la copertura di fatti professionali pregressi? Di seguito trovate le informazioni sulle assicurazioni claims made e qualche link utile ai siti delle strutture specializzate nella tutela dei rischi professionali.
Continua >>
Collegamenti sponsorizzati